Emergenza siccità - Croce Rossa Italiana

Emergenza siccità

La Regione Lombardia, insieme a molte altre Regioni italiane, stanno affrontando un periodo di siccità che può essere ormai inequivocabilmente definito “di emergenza“.

Le basse precipitazioni piovose e nevose degli ultimi mesi, unite al caldo record stanno mettendo in seria difficoltà il Nord Italia, che si ritrova ad avere sempre meno acqua nei propri invasi, con conseguenti danni all’agricoltura e necessità di razionamento per l’uso domestico.

Purtroppo nemmeno i temporali estivi di questi giorni hanno potuto portare sollievo, in quanto eventi troppo intensi e di breve durata, che non permettono la corretta infiltrazione delle piogge e dunque non consentono la ricarica delle falde acquifere sotterranee.

Per questo motivo ci teniamo a sensibilizzare tutta la popolazione a un corretto utilizzo dell’acqua, affinché si possano evitare i danni più gravi all’agricoltura e il disagio del razionamento.

Risparmiare acqua è davvero semplicissimo e costa poca fatica, ma affinchè queste soluzioni risultino efficaci, è necessario che tutti diano il proprio contributo, quindi condividi questo articolo con parenti e amici, affinchè i “consigli green” della CRI raggiungano il maggior numero di persone!

I consigli della CRI per evitare sprechi d'acqua

Preferisci la doccia al bagno.

Ripara le piccole perdite domestiche.

Non lavare l'auto.

Chiudi il rubinetto quando non serve.

Non utilizzare inutilmente lo sciacquone

Razionalizza l'irrigazione delle piante da giardino.

L’acqua è un bene prezioso, fondamentale per la vita. Non sprecarla!

Locandina emergenza siccità 2.0 OTTIMIZZATA

CONDIVIDI SUI SOCIAL :